FUNGICIDI CIFO
CYPRUS 25 DF FUN 2
Fungicida biologico efficace contro tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame come Peronospora, Ticchiolatura, Cancri rameali, Corineo, Bolla, Ruggine, Monilia, Lebbra e Occhio di pavone delle principali colture frutticole, orticole e ornamentali.
Si può impiegare come intervento preventivo o alla prima comparsa delle infezioni in occasione dei trattamenti primaverili-estivi o autunnali-invernali a seconda del tipo di coltura. Diluire da 1,5 a 3 g in 1 litro di acqua.
Consultare l’etichetta per gli specifici dosaggi e la sospsensione dei trattamenti prima della raccolta.
Prodotto Fitosanitario. Registrazione del Ministero della Salute n. 14076 del 15.11.2007
FUNGICIDA IN POLVERE BAGNABILE
FENICRIT
È efficace contro tutte le forme di Mal bianco, Peronospora, Ticchiolatura, Ruggine e varie altre malattie crittogamiche delle piante ornamentali e da fiore. Grazie alla sua particolare composizione, è ideale anche per le piante d’appartamento o giardino più delicate.
QUANDO E COME USARLO
Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi e ripeterli ogni 7-8 giorni.
Per piante in terra e in vaso: diluirne 5 g in un litro d’acqua e irrorare le foglie con la soluzione.
Prodotto Per Piante Ornamentali. Registrazione del Ministero della Sanità n. 10784/PPO del 11.04.2001
Fungicidi Bayer
Cupravit Blu 35 WG
Fungicida ammesso in agricoltura biologica a base di ossicloruro di rame, forma di rame che garantisce persistenza, efficacia e selettività. La formulazione in granuli idrosolubili non fa polvere ed è quindi piu’ sicura e si disperde bene in acqua, determinando una buona distribuzione sulle piante, senza rischi di fitotossicità. Cupravit Blu 35 WG è blu per aiutare a valutare la distribuzione del prodotto che, essendo di copertura, è molto importante venga eseguita bene; è attivo contro numerosi funghi (in genere peronospore) e contro le batteriosi. Si impiega ad es. per la difesa dell’olivo (contro Occhio di pavone e Rogna), della Vite (contro Peronospora), delle pomacee (contro Ticchiolatura), delle drupacee (contro Bolla e Corineo), degli agrumi (contro Mal secco e Gommosi del colletto), in orticoltura e floricoltura (contro peronospore, antracnosi, alternariosi e septoriosi). I frutti trattati possono essere mangiati dai 3 ai 20 giorni dopo l’ultimo trattamento, a seconda della coltura. La confezione contiene misurino dosatore.
Aliette
Fungicida a base di Fosetyl alluminio in granuli idrodipsersibili che hanno il pregio di non far polvere.
Aliette viene assorbito da radici e foglie e si muove nelle piante in senso ascendente e discendente garantendo un’ottima protezione dell’intera vegetazione, anche quella non presente al momento del trattamento.
Aliette contrasta in modo diretto diversi funghi e batteri e stimola nella pianta la produzione delle proprie difese naturali. Nella confezione è disponibile il misurino dosatore.
Flint Max AL
Fungicida fogliare sistemico a base di due principi attivi, Tebuconazolo e Trifloxistrobina, che si completano nell’efficacia e riducono la possibilità che si sviluppino funghi resistenti. Inoltre, garantisce un’ottima azione protettiva sia sulla vegetazione presente al momento del trattamento che su quella nuova in fase di sviluppo. Il prodotto è efficace sui più diffusi funghi delle rose e delle piante floreali ed ornamentali in genere: oidio, ruggine e ticchiolatura della rosa.
R6 Bordeaux WG

Serenade Natria
Fungicida a base di Bacillus subtilis, un batterio presente in natura che agisce preventivamente eliminando o riducendo l’attacco di funghi e batteri parassiti. Inoltre promuove la vigoria delle piante e stimola la produzione delle loro difese naturali. Indicato contro ticchiolatura, botrite, monilia e batteriosi su orticole, pomacee, drupacee e vite. Agisce preventivamente perché Bacillus subtilis entra in competizione con i patogeni che controlla limitando la disponibilità delle sostanze nutritive e riducendo lo spazio per la colonizzazione. E’ quindi importante che venga applicato nelle fasi di massima suscettibilità ai patogeni e dopo eventi infettanti come forti piogge o sbalzi termici.